Tutte le nostre uve prodotte con metodo biodinamico sono state raccolte manualmente, vinificate con lieviti indigeni senza solfiti aggiunti e nessun trattamento fisico-chimico al fine di ottenere un vino più naturale possibile.
Antichi cloni di malvasia nera vinificati in purezza
Lunga macerazione e batonnage sur lies
IGT Toscana Rosso
Vino certificato biologico e biodinamico
Vinificazione naturale.
SUOLO | simili proporzioni di argilla, limo e sabbia con scheletro |
---|---|
ESPOSIZIONE | Est Sud-Est |
ETÀ DEI VIGNETI | vecchi e nuovi |
ALTITUDINE | 80-120 mt s.l.m. |
IMPIANTO | Guyot |
PRATICHE AGRONOMICHE | Biodinamica |
VITIGNI | 100% Malvasia Nera toscana: prima di venire quasi totalmente abbandonata a causa delle difficoltà in vinificazione, rientrava nell’uvaggio del chianti. La nostra scommessa è stata credere nelle sue potenzialità, che, se ben lavorata, esprime al meglio evidenziando le sue particolari caratteristiche di vellutata morbidezza e intensa struttura. |
DENSITÀ DI IMPIANTO | circa 5000 piante per ettaro in media |
PRODUZIONE PER ETTARO | ≈ 45 q.li |
VENDEMMIA | A mano in cassette. La vendemmia viene decisa sulla base di test sensoriali. |
LIEVITI | Indigeni |
GRADO ALCOLICO | ≈ 13,5% vol |
VINIFICAZIONE | Viene fatta una macerazione pre-fermentativa per ≈ 48 ore, successivamente follature e rimontaggi ogni 6 ore per circa 15 giorni fino all’esaurimento della fermentazione, poi macerazione post-fermentativa per alcuni giorni ed infine “batonnage sur lies” per ≈ 6 mesi. |
AFFINAMENTO | in barrique di rovere francese per breve tempo poi in acciaio fino all’imbottigliamento. |
PROFILO SENSORIALE | I profumi si aprono con una delicata armonia di frutti rossi maturi che inaspettatamente si rivelano al palato sprigionando tutta la loro pienezza e intensità con sensazioni avvolgenti e persistenti di mora, mirtillo, susina, sentori di sottobosco e lievi note carnee. |
Tutte le nostre uve prodotte con metodo biodinamico sono state raccolte manualmente, vinificate con lieviti indigeni senza solfiti aggiunti e nessun trattamento fisico-chimico al fine di ottenere un vino più naturale possibile.