Tutte le nostre uve prodotte con metodo biodinamico sono state raccolte manualmente, vinificate con lieviti indigeni senza solfiti aggiunti e nessun trattamento fisico-chimico al fine di ottenere un vino più naturale possibile.
SUOLO | simili proporzioni di argilla, limo e sabbia con scheletro |
---|---|
ESPOSIZIONE | Est Sud-Est |
ETÀ DEI VIGNETI | 12-60 anni |
IMPIANTO | Guyot |
VITIGNI | Tutti i nostri vecchi cloni toscani più particolari: Canaiolo, Malvasia Nera, Foglia Tonda e Pugnitello |
VENDEMMIA | A mano in cassette. La vendemmia viene decisa sulla base di test sensoriali. |
LIEVITI | Indigeni |
VINIFICAZIONE | I quattro vitigni vengono raccolti e vinificati assieme allo stesso tempo. Viene fatta una macerazione prefermentativa per ≈ 48 hours, successivamente follature e rimontaggi ogni 6 ore per circa 15 giorni fino all’esaurimento della fermentazione, poi macerazione post-fermentativa per alcuni giorni ed infine “batonnage sur lies” per ≈ 6 mesi. |
AFFINAMENTO | in botti di rovere francese da 10Hl per 8 mesi poi acciaio fino all’imbottigliamento |
PROFILO SENSORIALE | Frutti freschi accompagnati da sottobosco e erbe aromatiche, buona mineralità e tannini morbidi ed eleganti, un gusto unico ed inusuale. |
Tutte le nostre uve prodotte con metodo biodinamico sono state raccolte manualmente, vinificate con lieviti indigeni senza solfiti aggiunti e nessun trattamento fisico-chimico al fine di ottenere un vino più naturale possibile.